Indirizzi IP
Ogni dispositivo: PC, tablet, smart phone, smart TV connesso a una rete basata su Transmission Control Protocol (TCP) utilizza un indirizzo IP (Internet Protocol) per essere identificato.
Un indirizzo IP è tipicamente una sequenza unica di numeri da 0 (zero) a 255 e punti ad esempio: 192.168.1.10
. Un apposito servizio DNS (Domain Name System) consente di trasformare nomi facili da ricordare come www.mioip.it in un indirizzo IP utilizzabile dai dispostitivi.
L'indirizzo IP è come fosse il numero di telefono e il DNS la rubrica.
Conoscere il proprio indirizzo IP pubblico può essere utile per attivare connessioni da Internet verso il proprio ufficio o la propria abitazione oppure per richidere abilitazioni all'accesso a reti e dispositivi remoti protetti da firewall o anche solo per ottenere informazioni che consentano di diagnosticare problemi di connessione o accesso a servizi. Ad esempio se l'IP Pubblico non è ben geolocalizzato, l'accesso a contenuti dedicati a una specidifica nazione è bloccato.