Indirizzi IP privati e pubblici

Le reti basate su TCP possono essere private Local Area Network (LAN) usate in uffici, edifici etc o pubbliche Wide Area Network (WAN) usate per collegare dispositivi in tutto il mondo.

Indirizzo IP privato: è un indirizzo IP utilizzato all'interno di una rete locale (LAN), come una rete domestica o aziendale. Gli indirizzi IP privati non sono univoci e possono essere riutilizzati in diverse reti locali, ad esempio molti router hanno IP privato 192.168.1.1.

Indirizzo IP pubblico: è un indirizzo IP univoco che identifica un dispositivo su Internet, unico a livello mondiale è tipicamente assegnato dal provider. L’indirizzo pubblico può essere assegnato al router o direttamente al dispositivo. www.mioip.it mostra questo indirizzo.

Il router assegna IP privati ai vari dispositivi della rete tramite Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) e consente la navigazione mappando più IP privati verso un unico IP pubblico.

Assegnazione IP pubblici

Gli indirizzi IP pubblici sono assegnati a scopi specifici come l'infrastruttura di rete di un utente finale o di un'azienda.

Per mappare le informazioni su chi possa utilizzare quali Indirizzi IP esistono enti preposti come IANA (Internet Assigned Numbers Authority) che li gestisce centralmente e poi distribuita attraverso le RIR (Regional Internet Registries) come ARIN (American Registry for Internet Numbers) per il Nord America, RIPE (Réseaux IP Européens) per l'Europa e APNIC (Asia Pacific Network Information Centre) che gestisce la regione Asia-Pacifico.

Classi di IP privati

Le classi di indirizzi IP privati (non instradabili su Internet) sono definite dalla IANA e comprendono gli intervalli seguenti:

  • Classe A: 10.0.0.0 to 10.255.255.255
  • Classe B: 172.16.0.0 to 172.31.255.255
  • Classe C: 192.168.0.0 to 192.168.255.255

Questi indirizzi sono dedicati alle reti locali LAN, tipicamente le reti domestiche utilizzano una classe C

Indirizzi IP statici o dinamici

Gli IP sia pubblici che privati possono essere statici o dinamici.

Un indirizzo IP statico è un indirizzo IP permanente assegnato a un dispositivo. Questo indirizzo non cambia nel tempo o in caso di riavvio. Su rete locale l’IP statico viene tipicamente assegnato a stampanti, server apparati di rete e tutto ciò che è usato per operazioni continue. Su internet gli IP statici vengono usati per i server web, i server di posta elettronica e altri servizi.

Un indirizzo IP dinamico viene assegnato ogni volta che un dispositivo si connette alla rete, in una rete LAN il router tramite il servizio Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) assegna IP dinamici privati ai dispositivi: PC, tablet, smartphone, dispositivo IOT etc. Su internet gli IP dinamici vengono assegnati ai router dal provider. L’IP dinamico può cambiare in caso di riavvio del dispositivo o del router o cambio di cella dello smartphone.